Infissi.. Luce ed efficienza energetica per una casa di design Serramenti Udine

La sostituzione degli infissi rappresenta una scelta tutt’altro che semplice che richiede una notevole conoscenza tecnica sull’argomento.

Vogliamo darti alcuni importanti consigli che possono evitarti gli errori più frequenti e potrebbero vanificare il tuo investimento .

ll primo errore è quello di pensare che tutti gli infissi siano uguali e che il prezzo dipenda solo dalla marginalità di chi li vende e li installa.

Niente di più sbagliato! Gli infissi non sono tutti uguali, anzi, in un infisso ci sono innumerevoli caratteristiche che concorrono a determinare la qualità, l’estetica e soprattutto l’efficienza del prodotto.

Ecco  pochi e semplici accorgimenti per evitare errori e per fare un acquisto consapevole che valorizzi il tuo investimento e la tua casa

La prima caratteristica di un infisso riguarda il telaio e le ante, questi elementi possono essere realizzati in svariati materiali: pvc, legno, legno/alluminio o alluminio, ciascuno di loro ha diverse prestazioni ed un  diverso comportamento sotto l’effetto degli agenti atmosferici.

Sintetizzando vediamo gli aspetti più salienti

PVC è un materiale ormai collaudatissimo, resistente e performante.

Le caratteristiche termiche del pvc dipendono dal numero di alveoli dei quali è composto il profilo strutturale, più elevato è il numero (attualmente si arriva a 6 o 7 alveoli) e più elevato il livello di efficienza energetica.

Il PVC può avere una colorazione polimerica ovvero il bianco, il grigio o l’antracite, che viene ricavata con la pigmentazione dei polimeri che vengono utilizzati per estrudere il profilo, oppure può essere “pellicolato” o verniciato in vari colori compreso l’effetto legno nelle varie essenze.

Le pellicole normalmente hanno una garanzia di dieci anni ma la loro durata è ormai collaudata ed i prodotti più performanti hanno ormai superato qualche decina d’anni di collaudo in opera senza presentare particolari alterazioni.

Un’altra variante è il rivestimento esterno in alluminio anch’esso con vari colori e finiture simili a quelle delle pellicole, con il vantaggio della possibile sostituibilità in caso di danneggiamenti.

LEGNO E’ il materiale più antico e più utilizzato fin dall’invenzione dell’infisso, sicuramente il materiale che dal punto di vista estetico può dare un tocco più accogliente e più affascinante alla nostra casa se rifinito con vernice trasparente che permetta di apprezzare l’effetto cromatico delle venature del legno. se invece scegliamo una finitura laccata l’effetto sarà molto simile a quello del PVC tranne per le forme dei profili che nel caso del legno sono solitamente più morbide. Anche per il legno può essere utilizzato un rivestimento esterno in alluminio di vari colori compreso l’effetto legno, che oltre alla funzione di design ha la funzione protettiva del telaio e dell’anta dagli effetti degli agenti atmosferici.

ALLUMINIO è il materiale meno performante dal punto di vista termico e viene utilizzato per ragioni strutturali quando i fori hanno dimensioni difficilmente gestibili con il legno o il pvc, o per ragioni estetiche quando è richiesto un profilo di dimensioni minimali che lasci occupi meno spazio possibile sul contorno del foro lasciando una maggiore supeficie vetrata a tutto vantaggio della luminosità degli ambienti

Infine gli ulteriori  aspetti qualitativi di un infisso dal punto di vista termico ed acustico sono: il numero di guarnizioni  che che può variare da 2 a 3, ed il tipo di vetro a singola, doppia o tripla camera,  riempito con gas a bassa conducibilità termica, mentre per quanto riguarda la sicurezza, ciò che conta è il fatto che il vetro sia stratificato e che la ferramenta di sostegno e di chiusura sia  anti-effrazione  classificata con RC3 e superiore

Infine l’aspetto più importante è la qualità della POSA IN OPERA

Una posa in opera accurata con adeguati sistemi di sigillatura  tra l’infisso e la cassa di supporto e tra la cassa e la muratura, sono l’elemento fondamentale per ottenere il massimo delle prestazioni sia termiche che acustiche. E’ risaputo infatti che un’ottimo infisso posato male fornisce prestazioni inferiori ad un infisso mediocre posato con cura

Se tutto questo ti è sembrato interessante non esitare a chiederci una consulenza gratuita per la soluzione più adatta alle tue esigenze e per un preventivo gratuito e senza impegno e per scoprire i vantaggi che ti abbiamo riservato per facilitare la sostituzione dei tuoi infissi