Strano a dirsi ma l’ambiente bagno dopo la cucina è uno degli ambienti più importanti della casa
È l’ambiente in cui inizia la giornata ed è l’ambiente in cui ci prendiamo cura del nostro corpo concedendoci attimi di relax
E se questo ambiente è accogliente e di design la giornata inizia meglio!
Ma non dimentichiamo che il bagno è anche uno degli ambienti in cui spesso entrano i nostri ospiti..
E’ questione di superfici, colori, ergonomia e giochi di luce…
Progettare un bagno è una delle sfide più interessanti perché ogni minimo spazio deve essere valorizzato per rendere perfettamente funzionale questo ambiente
Fare del tuo bagno un ambiente comodo, accogliente, rilassante e di design, richiede esperienza e creatività
Quando parliamo di lay-out intendiamo la disposizione interna di ogni elemento della stanza da bagno in modo da renderla funzionale al massimo sfruttando ogni singolo centimetro
La doccia può trovare spazio a seconda dei casi ad angolo tra due pareti accanto alla porta, oppure sulla parete verso l’esterno, ciò che conta è che l’accesso sia agevole e sicuro per evitare rischi di scivolamento
La doccia può essere ad angolo oppure a parete a seconda dello spazio a disposizione. Il piatto doccia può essere realizzato in vari materiali come la ceramica, il metacrilato o la resina.
Quest’ultima soluzione è la più utilizzata negli ultimi anni sia per la possibilità di creare superfici goffrate o ruvide che riducono al minimo i rischi di scivolamento, sia per la vasta gamma di colori disponibili che possono essere perfettamente accostati con le finiture delle altre superfici.
La chiusura può essere realizzata con box costituito da telaio in metallo e vetro con ante scorrevoli oppure a pacchetto, oppure semplicemente in vetro, più minimale, più elegante e più facile da pulire.
Il lavabo infatti può essere ad incasso, a semi-incasso o ad appoggio sul mobile da bagno che è costituito anche dallo specchio. La sua posizione deve essere studiata per ricevere la luce solare diretta proveniente dalla finestra.
Che vengono normalmente posizionati uno accanto all’altro, ad una distanza adeguata in modo da rendere comodi ed agevoli i movimenti
Attentamente selezionate secondo lo stile ed i colori delle superfici, con completano le dotazioni del tuo ambiente bagno facendone uno degli angoli più accoglienti della tua casa
Faretti o strisce illuminanti a led, con effetto a cascata sulle pareti, specialmente se le superfici sono rifinite con particolari effetti materici, possono contribuire ad un effetto scenico che esalta le scelte architettoniche e di finitura del tuo bagno, donandogli un particolare tocco di stile
Studiare il lay-out più efficiente dal punto di vista dell’ergonomia dell’ambiente e dell’estetica più gradevole, fa parte dell’abilità di un progettista
Spesso gli spazi sono veramente ristretti rispetto a quelli richiesti per realizzare un bagno sufficientemente comodo, tieni presente che un bagno standard ha una superficie che si aggira attorno ai 6 mq. pertanto superfici inferiori possono rendere più difficile la realizzazione di un ambiente bagno ottimale e se scendiamo al di sotto dei 4,5 mq. potrebbe essere necessario rinunciare a qualcosa per ottenere uno spazio funzionale
Se tutto questo ti è sembrato interessante, non esitare a chiederci un sopralluogo ed una consulenza gratuita, saremo al tuo fianco per presentarti un mondo di soluzioni per il tuo nuovo ambiente bagno
Conoscerci ti permetterà di scoprire tutti i vantaggi che offriamo per agevolarti nella realizzazione del tuo nuovo bagno