Cosa serve in una casa nel 2023: quali sono le dotazioni accessorie più adatte alla tua casa, sia essa in costruzione o già abitata (Parte 1)

Nel progettare la propria casa bisogna tener conto di elementi imprescindibili come, ad esempio, un buon impianto di riscaldamento, di elementi obbligatori come, ad esempio, l’impianto fotovoltaico; esistono anche elementi che, benchè non imprescindibili o obbligatori, contribuiscono in maniera importante al comfort abitativo e di conseguenza al piacere di vivere la propria casa.

Le cosiddette dotazioni accessorie sono, come sopra accennato, una componente non fondamentale di un’abitazione ma la loro presenza ha solitamente significativo impatto sulla quotidianità poiché esse permettono di semplificare azioni come la ventilazione della casa, la pulizia del pavimento e il controllo dell’illuminazione o aggiungono del valore aumentando la sicurezza della casa o scaldando l’acqua tramite l’energia solare.

Ventilazione Meccanica Controllata (VMC)

L’impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) è uno speciale sistema che fa si che il ricambio d’aria all’interno dell’abitazione avvenga senza bisogno di aprire le finestre, questo non solo permette di evitare gli sbalzi di temperatura ma garantisce anche il riciclo continuo dell’aria.

Per questo sistema esistono due soluzioni: la VMC canalizzata e la VMC puntuale. La differenza fra questi due sistemi la individuiamo in fase di installazione e controllo piuttosto che dal punto di vista dei risultati, che sono garantiti in entrambi i casi; la VMC canalizzata utilizza un singolo macchinario che attraverso tubazioni installate nelle pareti gestisce il ricambio dell’aria in tutte le stanze contemporaneamente, la VMC puntuale gestisce invece il ricambio stanza per stanza, singolarmente, senza bisogno di tubature ma direttamente dal macchinario stesso;

Il secondo tipo, ovvero la ventilazione puntuale, è ideale nel caso non si vogliano effettuare lavori per far passare le tubature necessarie e collegarle poi alla singola centrale, lavori che richiedono un esborso più elevato rispetto alle singole macchine oltre che richiedere necessariamente spazio nelle pareti; allo stesso tempo però la singolarità d’utilizzo rende necessario installare un macchinario per stanza, aumentando inevitabilmente i tempi di manutenzione e obbligando l’utilizzatore ad attivare ogni singola macchina individualmente. Il nostro consiglio è sempre quello di affidarsi ad un esperto nella scelta, in modo da evitare spese inutili o spiacevoli sorprese.

dotazioni accessorie pannelli solari

Pannelli solari termici

I pannelli solari termici sono una dotazione che permette di sfruttare l’energia solare per scaldare l’acqua sanitaria, ovvero l’acqua che si utilizza ogni giorno, oltre a questo essi sono in grado di aiutare la caldaia per il riscaldamento della casa. Come anche i pannelli fotovoltaici, i pannelli solari devono essere installati esposti a sud per fa sì che ci sia la massima esposizione possibile al sole; essi garantiscono risparmio energetico e di conseguenza risparmio economico.

dotazioni accessorie antifurto

Antifurto

L’antifurto è un sistema che ha la funzione di rendere più sicura la propria abitazione. Questa dotazione ha molte variabili, un esempio è dato dal tipo di controllo che si vuole utilizzare, alcuni sistemi possono essere comandati a distanza tramite telecomando, altri invece direttamente dall’interno dell’abitazione tramite tastierino; un altro esempio è invece dato dal tipo di sensori che si vogliono avere: è possibile infatti avere sensori perimetrali, ovvero su porte e finestre, oppure solamente all’interno della casa. Come nel caso della VMC quello che noi consigliamo è rivolgersi ad un esperto che, basandosi su fattori critici, saprà indicare la soluzione più adatta alla propria abitazione.

dotazioni accessorie addolcitore

Addolcitore

L’addolcitore ha una funzione molto specifica, esso, come il nome stesso suggerisce, addolcisce l’acqua; ciò significa che il compito di questo strumento è ridurre la concentrazione nell’acqua di sali di calcio e magnesio, colpevoli della formazione di calcare, che a sua volta causa danni a elettrodomestici e tubature. Rispetto alle altre questa dotazione risulta quasi d’obbligo in specifici casi; in alcune zone d’Italia, infatti, l’acqua che arriva a casa attraverso l’allaccio all’acquedotto contiene una concentrazione tale di sali che rischia di rovinare le tubature.

Queste sono solamente alcune delle dotazioni possibili all’interno della propria abitazione, il mese prossimo andremo a concludere l’approfondimento trattando fra gli altri la domotica.

Qua sotto trovi tutti gli articoli presenti sui nostri BLOG, sia Biohaus che Eco Smart Building, seguici per scoprire ogni mese un nuovo approfondimento e contattaci se vuoi maggiori informazioni!

Visita il nostro sito per scoprire tutti nostri servizi