Cosa serve in una casa nel 2023: quali sono le dotazioni accessorie più adatte alla tua casa, sia essa in costruzione o già abitata (Parte 2

In questa seconda parte andremo a concludere l’approfondimento dedicato alle dotazioni accessorie, elementi non per forza necessari ma spesso in grado di migliorare il comfort abitativo e, come già accennato lo scorso mese, di aumentare il piacere di vivere la propria casa.

Domotica

Dotare la propria casa di un sistema domotico Rendere sta diventando ogni giorno più semplice grazie ai continui progressi tecnologici e ad una maggiore accessibilità dei costi. Questi sistemi permettono di controllare ed azionare da remoto tramite smartphone molte funzioni della casa come ad esempio: attivazione e spegnimento delle luci, avvio elettrodomestici, accensione e spegnimento del sistema di climatizzazione, regolare la temperatura ed altro ancora.  Questo facilita la gestione della casa mentre si è al lavoro e permette di arrivare a casa la sera trovando un ambiente caldo e accogliente e soprattutto sicuro perché anche io sistema di allarme e di videocontrollo viene gestito da remoto.

Questi sono alcuni dei vantaggi offerti dalla domotica ma le applicazioni possibili sono molte di più, anche in base alla conformazione e alle caratteristiche dell’immobile e al budget di investimento.

Dotazioni accessorie domotica

Schermature solari motorizzate

Dotare la propria casa di schermature solari come avvolgibili o frangisole è essenziale per mantenere un comfort abitativo ottimale anche nella stagione estiva. Infatti il fatto di proteggere le vetrate dall’ingresso delle radiazioni solari consente di evitare il surriscaldamento degli ambienti mantenendo una temperatura interna ottimale. Installare sistemi di schermatura motorizzati non fa altro che aggiungere due grandi vantaggi altrimenti non ottenibili: la possibilità di controllare comodamente attraverso telecomando l’angolazione delle lamelle per dosare la quantità di luce naturale in ingresso e la possibilità di azionarli tramite smartphone o tablet anche da remoto.

Dotazioni accessorie frangisole

Portoncino blindato

Questa dotazione ha la funzione di rendere più sicura la propria abitazione attraverso l’installazione di speciali portoncini che sono in grado di garantire diversi gradi di sicurezza in base al livello scelto. Il livello minimo di sicurezza di un portoncino blindato è comunque maggiore rispetto ad un portoncino normale, ma bisogna fare attenzione al fatto che vengano garantite le prestazioni termiche. Il Design della porta d’ingresso ha un ruolo importante nel caratterizzare la personalità di un’abitazione. Dal legno alla pietra, dall’acciaio inox al corten, i materiali di rivestimento danno il tocco di personalità più adatto allo stile della casa.

Serramenti in legno o legno alluminio

La scelta della tipologia di serramento riguarda in primis le prestazioni termiche, la tenuta all’aria e all’acqua e il livello di antieffrazione ed in secondo luogo il design. Il serramento in legno o legno alluminio è considerato più performante, tuttavia anche i serramenti in PVC, che al giorno d’oggi rappresentano generalmente la dotazione base, hanno raggiunto prestazioni quasi alla pari del legno, con un costo più contenuto e senza necessità di manutenzione delle superfici.

Dotazioni accessorie ante oscuranti in legno

Ante oscuranti in legno, alluminio o PVC

Le ante oscuranti rappresentano un’alternativa ai frangisole e si differenziano per il fatto che consentono una minore regolazione dell’ingresso di luce solare. Anche l’utilizzo di questi sistemi rispetto agli avvolgibili ed ai frangisole è meno comodo, e l’applicazione di meccanismi motorizzati per la chiusura è piuttosto complicata e costosa.

Qua sotto trovi tutti gli articoli presenti sui nostri BLOG, sia Biohaus che Eco Smart Building, seguici per scoprire ogni mese un nuovo approfondimento e contattaci se vuoi maggiori informazioni!

Visita il nostro sito per scoprire tutti nostri servizi